Posa Qualificata del Serramento PQS 3.0

Selezione di prodotti certificati per il fissaggio, la sigillatura e l’isolamento termoacustico
pqs-posa-qualificata-del-serramento-mungo
Selezione di prodotti certificati per il fissaggio, la sigillatura e l’isolamento termoacustico

L’efficienza energetica degli edifici è l’obiettivo che orienta le scelte normative e produttive della nostra epoca. Questo principio, nato come imposizione legislativa, si è ormai affermato anche nella consapevolezza delle imprese e dei cittadini. Si è diffusa l’idea che ogni settore produttivo debba fare la propria parte per la salvaguardia dell’ambiente e il benessere delle persone.

 

Anche nel campo dalla posa del serramento le tecnologie sono focalizzate verso questi risultati. Un dato su tutti: più del 30% del consumo energetico per il riscaldamento è causato alle perdite attraverso i serramenti. È sempre più chiaro che anche l’infisso migliore del mondo non è sufficiente se non viene installato secondo una metodologia precisa e complessa, eseguita da professionisti preparati e utilizzando prodotti certificati.

 

Fin dal 2003, mungo è un punto di riferimento in edilizia per il settore del fissaggio professionale. L’azienda padovana è riconosciuta in tutta Italia per lo sviluppo, produzione e vendita di prodotti di alta qualità per il fissaggio, la sigillatura e l’isolamento termo-acustico. In particolare, fin da giugno 2012 mungo è diventata ufficialmente un Centro di Competenza accreditato LEED nella filiera del serramento. Attraverso una serie di prove di laboratorio, mungo garantisce che le prestazioni del serramento dichiarate all’uscita dalla fabbrica vengano mantenute una volta installato.

 

Per aiutare i serramentisti, mungo ha sviluppato il sistema di Posa Qualificata del Serramento “PQS 3.0 cert”. Testato presso i laboratori del Consorzio LegnoLegno, il sistema comprende una selezione di prodotti specifici certificati per il fissaggio, la sigillatura e l’isolamento termoacustico che garantiscono il mantenimento delle performance del serramento prodotto con marcatura CE anche dopo la posa.

 

I corsi realizzati presso i Centri mungo di Competenza Posa Qualità consentono all’installatore di ottenere la certificazione UNI 11673/2 e /3 (alla cui stesura hanno partecipato anche i tecnici mungo, in qualità di esperti). Il marchio Posa Qualità, riconosciuto e promosso dall’intero settore, assicura il cliente non su dati astratti ma su prestazioni reali in opera, oltre a consentire di attivare una copertura assicurativa fino a dieci anni.

 

Per ottenere questi risultati, mungo ha sviluppato un’intera gamma di schiume, siliconi e ancoranti chimici certificati EC1 PLUS, cioè a bassissime emissioni di Sostanze Organiche Volativi. Altre importanti certificazioni sono: la conformità ai requisiti dei CAM Edilizia, per partecipare alle gare della Pubblica Amministrazione (sempre più importanti in epoca di PNRR); la DoP (Dichiarazione di Prestazione) in accordo con il Regolamento Europeo sui Prodotti da Costruzione (CPR); la conformità LEED, lo standard più diffuso per la valutazione energetico-ambientale di un edificio. Infine, due polimeri siliconici di ultima generazione sono certificati Red Cert2 in quanto composti di materiale a base biologica, non fossile, e vengono presentati in una cartuccia certificata Plastica Seconda Vita composta di oltre il 70% di plastica riciclata.

Facebook
Pinterest
Twitter
WhatsApp

Condividi questo post

Facebook
Pinterest
Twitter
WhatsApp

Vuoi conoscere le migliori soluzioni di ferramenta professionale?

Prenota ora il tuo ingresso gratuito!

P-Expo è social!

Seguici nei nostri canali per tutte le novità sull'evento!